
Servizi
Massetti
Il nostro staff tecnico utilizza sempre i migliori materiali e tecnologie all’avanguardia garantire i più alti standard di qualità. Siamo disponibili per lavori privati e pubblici.
Se sei in cerca di professionisti che possano occuparsi della realizzazione di massetti, affidati a noi: redigeremo per te un preventivo trasparente, personalizzato e gratuito.


Sottofondi alleggeriti
I sottofondi alleggeriti da noi posati si dividono in:
• Cellulare denominato CC 33
• Con polistirolo denominato PB 30 e con sugherolite
Questi sottofondi sono utilizzati come riempimento a copertura degli impianti elettrico ed idraulico, formando cosi il piano di posa per eventuale tappetino anticalpestio, pannello radiante per riscaldamento a pavimento, o per la caldana finale autolivellante per la posa a colla di qualsiasi finitura. N.B.Essendo il sottofondo nella maggior parte dei casi di spessore di circa cm. 10, non si possono considerare atti a ottenere risultati nell’ambito isolamento termo acustico, se non accoppiati con materassini acustici o pannelli isolanti.
Massetti autolivellanti
Il massetto autolivellante è un materiale pre-miscelato con le seguenti caratteristiche:
• Basso spessore < 4 cm
• Maggior resistenza a compressione e flessione.
• Miglior conducibilità termica su riscaldamento a pavimento, senza aggiunta di additivi (conducibilità termica 1,40 W/MK)
• Nessuna assistenza da parte dell’impresa, né per la preparazione del cantiere, né per la pulizia di fine lavoro, nessun materiale in avanzo e disperso in cantiere.
• Calpestabili dopo 24 ore
• Essicazione rapida
• Risparmio di colla in fase di posa, senza aggiunta di primer o colle speciali
• Impasto omogeneo e costante
• Maggior velocità di esecuzione fino a mq. 800/1000 al gg.


Massetti tradizionali
Il massetto tradizionale è un impasto composto da sabbie selezionate e legante cementizio portland 32.5.
Viene usato in ambienti interni ed esterni, anche con l'esecuzione di pendenze.
Nel massetto tradizionale sabbia cemento c’è la possibilità di aggiungere all’impasto le fibre polimeriche rinforzanti o la rete elettrosaldata zincata per renderlo ancora più performante. C’è anche la possibilità di aggiungere all’impasto additivi acceleranti rapidi e semi rapidi per accelerare l'asciugatura del massetto. Con il rapido si può posare dopo 7 giorni con un'umidità residua < al 2% mentre con il semi rapido la posa avviene dopo 20 giorni con una umidità residua < al 2%.
Alcune nostre realizzazioni







.png)